Le pitteddhe costituiscono un dolce salentino povero ma molto gustoso,
sono farcite con mostarda,
cioè confettura di uva da vino. Anticamente si conservavano nelle capaseddhe,
ovvero, contenitori di terracotta smaltata.
Ingredienti: |
Ingredienti: |
Ingredienti per 300 gr di prodotto uva bianca o nera dolce, 2 kg in tutto Preparazione Lavare accuratamente l'uva, possibilmente non trattata, spremerne gli acini e raccogliere in un recipiente adatto alla cottura, che non sia di alluminio, il succo fatto filtrare attraverso un telo a trama fitta. Portare a bollore a fuoco molto basso, e lasciare sobbollire per qualche ora, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Quando il vincotto è pronto, prendendolo con un cucchiaio, risulterà filante come il miele. Travasarlo quindi in vasetti di vetro muniti di coperchio e conservarlo, ben chiuso, in un luogo fresco. |
- 1 bicchiere di acqua |
- 500 gr di zucchero |
- 70 gr di cacao in polvere -60 gr cioccolato fondente venchi Con un cucchiaio di legno si amalgama il cacao con lo zucchero e si aggiunge poco a poco l'acqua. Si fa bollire a fuoco lento fino a quando il composto si addensa e lo zucchero fila. A questo punto il "gileppu" é pronto e si toglie dal fuoco. Ancora caldo si usa per coprire i mostaccioli che una volta ricoperti dal liquido si adagiano su una gratella per farli asciugare prima di conservare. Una volta raffreddati, i mustazzoli appaiono di colore scuro e la glassa al cioccolato sarà diventata completamente opaca. ![]() Con questa ricetta partecipo al contest di fico secco uva passa ![]() |